Il condomino contrario ai ponteggi non può impedire i lavori del 110%

(Tribunale di Firenze ordinanza 19 settembre 2022) I limiti temporali e gli adempimenti previsti per accedere al bonus 110% o al bonus facciate non sono derogabili. Per tale motivo è ammissibile – ed è stato accolto dal Tribunale di Firenze – il ...

Per la Corte di giustizia il condominio può essere considerato consumatore

La sentenza dalla Corte di Giustizia Europea del 2 aprile 2020 emessa a definizione della causa C -329/19 ha stabilito, limitatamente all’ordinamento italiano, che il condominio può essere considerato consumatore anche se non è una persona ...

Covid-19 e Locazioni

La grave crisi economica conseguente al diffondersi del virus Covid-19 si manifesta anche nella difficoltà di molti conduttori di adempiere le obbligazioni nascenti dal contratto di locazione. La questione riguarda tutti coloro che si siano ...

Condominio: Il Presidente dell’assemblea è responsabile per l’omessa convocazione di tutti gli aventi diritto

Contabilizzatori di calore: ripartizione delle spese condominiali

Tolleranza del locatore nel ricevere tardivamente il canone di locazione

Condominio: Irrilevante la prassi modificativa delle tabelle millesimali condominiali anche con il consenso tacito dei condomini

Danni causati da minori

Dlgs 14/2019 Novità normative in tema di compravendita di edifici in corso di costruzione

Intercapedine esistente tra il suolo e la superficie del piano terra e appartenenza alle parti comuni dell’edificio

1